Contemporaneo Cammino propone un itinerario a tappe che attraversa i luoghi del territorio di interesse culturale e naturalistico. È un progetto di divulgazione turistica, di arti e tecnologia che legge il paesaggio valdostano in una chiave di accessibilità, consentendo di vivere l’ambiente come spunto di creazione. Protagonista dell’itinerario è un tratto del Cammino Balteo, da cui si è invitati a percepire la meraviglia presente nell’ambiente circostante. L’installazione, costituita da un video 3D e da un audio binaurale, non si sostituisce all’esperienza del paesaggio, ma ne offre una nuova interpretazione dove è possibile agire in una dimensione di creazione e gioco, sperimentando rinnovate interazioni con il territorio.
La performance multisensoriale e crossmediale è resa possibile grazie a riprese a 360° e rendering 3D integrati con tecnologie di gaming. Sono state utilizzate telecamere 360 montate su vari dispositivi per l’acquisizione.