“AOSTÆ ALPTECH, l’innovazione nel cuore delle Alpi” rappresenta l’unificazione di cinque progetti ideati dal Comune di Aosta nell’ambito del dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura 2025. Esso è un piano di ricerca e sviluppo con la finalità di contribuire, nell’industria dell’audiovideo, creative e gaming, alla valorizzazione delle eccellenze del territorio e del Made in Italy, consentendo l’accesso a contenuti di alta qualità a un pubblico sempre più ampio, invitato a creare le proprie esperienze immersive.
AOSTÆ ALPTECH ha sostenuto progetti di ricerca, sperimentazioni e iniziative di technology transfer individuando in queste modalità di lavoro le leve strategiche per migliorare i servizi, i processi e i prodotti in ambito artistico-culturale. Uno dei caratteri distintivi del progetto consiste nell’importante azione di investimento e sperimentazione nei campi della tecnologia di ultima generazione, della ricerca scientifica e della loro applicazione ai dispostivi fruibili nell’installazione Cabinet aux Merveilles.
AOSTÆ ALPTECH trova la sua concreta applicazione nello sviluppo di settings in ambiente operativo reale (TRL7), presentati in cinque sperimentazioni che integrano tecnologie emergenti quali l’uso dell’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e immersiva, l’internet delle cose, le reti mobili ultraveloci e di nuova generazione.
AOSTÆ ALPTECH è un progetto promosso dal Comune di Aosta e cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020.