Innocenzo Manzetti, geometra e inventore, nato e vissuto ad Aosta nel XIX secolo fu il primo al mondo a progettare e realizzare il telefono, aprendo le porte alle comunicazioni a distanza. Guida virtuale della Stanza delle Meraviglie, accoglie e accompagna i visitatori nel percorso immersivo dell’installazione. Egli è simbolo oggi di una città visionaria, creativa e innovatrice, che riconosce nella scienza e nella tecnica l’opportunità di crescita e di evoluzione. Il progetto sviluppa un contesto di dialogo tra il visitatore e l’avatar dell’inventore aostano, svelando così il suo mondo ideativo e creativo.
Per la ricostruzione della vita di Manzetti sono stati consultati studiosi del personaggio. La ricerca è proseguita negli archivi storici che conservano documenti e testimonianze delle sue scoperte. Le soluzioni tecnologiche individuate coinvolgono, tra le altre, la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale. La postazione si avvale di chatbot, il cui training è stato realizzato ad hoc, e degli strumenti di Speech-to-Text e Text-to-Speech.